La maggior parte dei mal di schiena sono legati ad abitudini scorrette: le posizioni di lavoro, lo stress, la mancanza di movimento armonico rappresentano fattori predisponenti.
E’ importante insegnare alle persone ad avere cura della propria schiena e ad utilizzare il movimento come mezzo di prevenzione e cura.
Durante il corso, sotto la guida attenta della fisioterapista, verranno proposti esercizi di miglioramento della mobilità e funzionalità vertebrale cervicale, dorsale e lombare, tonificazione addominale, educazione posturale, miglioramento della funzionalità degli arti inferiori e superiori, rilassamento e respirazione corretta.
I gruppi sono formati da poche persone (da 2 a 4 persone), in modo da consentire alla fisioterapista una correzione migliore e puntuale nell’esecuzione degli esercizi, ed una personalizzazione degli stessi in base alle necessità.
Questa attività è rivolta a persone adulte e anziane con problemi posturali alla colonna, dolore lombare, cifosi accentuata, rigidità nei movimenti, scoliosi stabilizzate, osteoporosi, tensione generalizzata o localizzata ai vari distretti cervicale, dorsale, lombare.